I borghi

Ogni anno Una Boccata d’Arte seleziona 20 borghi – uno per ciascuna regione italiana – con meno di 5.000 abitanti e situati in aree diverse per riscoprire l’intero territorio regionale.


Le caratteristiche socioculturali, il patrimonio storico-artistico, insieme a quello architettonico e paesaggistico, le risorse locali e le tradizioni artigianali diventano fonte di ispirazione per la creazione di nuovi progetti d’arte contemporanea. Le opere, spesso installazioni diffuse e a cielo aperto, nascono dal dialogo diretto tra gli artisti, le comunità locali e i luoghi che li ospitano.
Nel corso delle edizioni, sempre più Comuni hanno manifestato il proprio interesse a partecipare all’iniziativa, sottoponendo la propria autocandidatura. Oltre un terzo dei borghi finora coinvolti, grazie all’acquisizione da parte delle amministrazioni o alle donazioni degli artisti stessi, ha scelto di rendere permanenti le opere realizzate, trasformandole in patrimonio culturale fruibile da residenti e visitatori.

Vuoi candidare il tuo borgo per la prossima edizione di Una Boccata d’Arte? Se rappresenti un Comune o fai parte di un'amministrazione locale, inviaci una mail a: info@unaboccatadarte.it


Edizione 2024
Edizione 2023
Edizione 2022
Edizione 2021
Edizione 2020