UNA BOCCATA D’ARTE COINVOLGE OGNI ANNO 20 ARTISTE E ARTISTI DI NAZIONALITÀ DIFFERENTI, 20 COMUNI ITALIANI E 20 CURATORI PER REALIZZARE 20 PROGETTI D’ARTE CONTEMPORANEA IN DIALOGO CON IL TERRITORIO E LA COMUNITÀ LOCALE

Una Boccata
d'Arte
20
artisti
20
borghi
20
regioni

Una Boccata d’Arte è promossa da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua e con la partecipazione di Threes. Nata nel 2020 in piena pandemia, l’iniziativa ha voluto dare un forte segnale di incoraggiamento in un periodo di grande incertezza, promuovendo l’incontro tra pratiche artistiche contemporanee e luoghi lontani dalle rotte turistiche più battute.

Un progetto di
Fondazione Elpis

Fondata nel 2020 da Marina Nissim, imprenditrice e collezionista, Fondazione Elpis ha come missione il sostegno ai giovani artisti attraverso un programma articolato di mostre, residenze, incontri, laboratori, performance e progetti diffusi e radicati su tutto il territorio nazionale. Con l’obiettivo di esplorare aree e scenari al di fuori dei circuiti tradizionali dell’arte contemporanea, Fondazione Elpis mette in dialogo mondi solo apparentemente distanti, intercettando l’evolversi dei linguaggi espressivi. Ha sede a Milano, all’interno di una ex lavanderia industriale nel quartiere di Porta Romana, oggi spazio dedicato alla sperimentazione artistica e alla ricerca, che promuove modelli di partecipazione e fruizione di pubblici diversi. La sua identità è profondamente legata a Una Boccata d’Arte, progetto attivo dal 2020 in collaborazione con Maurizio Rigillo di Galleria Continua e con la partecipazione di Threes. Un’iniziativa diffusa che ogni anno coinvolge 20 artisti e artiste nella creazione di progetti site-specific in 20 borghi italiani – uno per ogni regione – nati dall’incontro diretto con i luoghi e le comunità locali, che valorizzano il patrimonio culturale del territorio.